Francesco Clementi
Professore associato confermato
di Diritto pubblico comparato
Corsi
L'inizio dei Corsi è previsto per il 24 febbraio 2015.
calendario degli esami
























Corso |01
Diritto pubblico comparato 2014/2015
Il corso intende fornire una introduzione al diritto pubblico comparato, fornendo le conoscenze di base, con finalità sia teoriche che pratiche (specie per le recezioni di istituti e l’attività interpretativa), con particolare riferimento alle fonti del diritto, alle forme di Stato e di governo, al decentramento territoriale, alla giustizia costituzionale.
-
Programma del Corso
-
Piano delle lezioni (in pdf)
-
Info utili sui passati corsi














Corso |02
Costituzioni e Costituzionalismi 2014/2015
Il corso si propone di fornire allo studente, che abbia già familiarità con gli strumenti delconcettuali e metodologici di base del diritto pubblico comparato, un inquadramento del problema della libertà di associazione negli ordinamenti di democrazia pluralista, esaminando in merito le tendenze e i problemi aperti, anche alla luce di quanto ha previsto e staprevedendo l’Unione europea, e di quanto è emerso sulla base della Convenzione europeadei diritti dell'uomo (CEDU).
-
Programma del Corso
-
Info utili sui passati corsi