Francesco Clementi
Professore associato confermato
di Diritto pubblico comparato
[out] Università
nelle Istituzioni
Nelle Istituzioni pubbliche ho ricoperto i seguenti incarichi:
- componente effettivo, a titolo gratuito, della "Commissione per le riforme costituzionali" nominata dal Governo italiano che, presieduta dal Ministro delle Riforme, ha predisposto una Relazione di approfondimento, consegnata al Presidente del Consiglio, per il Parlamento in vista del processo di riforma costituzionale in corso nella attuale XVII Legislatura (testo disponibile in pdf). [(4 giugno-17 Settembre 2013]
- componente effettivo della Commissione nazionale di conferma in ruolo dei ricercatori universitari, del settore scientifico-disciplinare Ius/21 (Diritto pubblico comparato), per il biennio 2008-2009;
- componente effettivo, presso la Corte di Appello di Perugia, della Commissione per gli Esami di Stato di abilitazione alla professione di avvocato per l'anno 2008. (D.M. 5 novembre 2008 n. 4836/08).
- Esperto della Consulta per il problemi sociali, del lavoro, della giustizia e della pace della Conferenza Episcopale Umbra (2008);
- Consigliere giuridico del Ministro per i Diritti e le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Governo 2006-2008);
nei Media
Dal 2011 è commentatore, riguardo alle tematiche costituzionalistiche, per il quotidiano Il Sole 24 Ore, oltre a scrivere liberamente su altre testate nazionali come Europa Quotidiano, Il Foglio, Il Riformista.
Al tempo stesso, è stato invitato ad intervenire ai maggiori programmi di approfondimento politico tanto in televisione (Agorà, Rai 3; Ballarò, Rai 3; Omnibus, La7, L'aria che tira, La7; Rai News 24) quanto in radio (Zapping 2.0, Radio Rai 1; Tutta la città ne parla, Radio Rai 3; 24 Mattino di Alessandro Milan, Radio 24; Radio Ies; Radio Vaticana).
In particolare, tuttavia :
-
per l'emittente televisiva "Al Jazeera-English" ha commentato l'intero Conclave che ha eletto il Pontefice Papa Francesco (9-13 marzo 2013);
-
per l'emittente televisiva "Rai Parlamento" ha commentato l'elezione del XII Presidente della Repubblica, che ha poi visto la rielezione del Presidente Giorgio Napolitano (17-19 aprile 2013).
Impegnato a promuovere i valori della partecipazione civica e sociale alla vita politica di comunità, ha collaborato infine al programma istituzionale di Matteo Renzi presentato alle primarie del 2012 del Partito Democratico e, in quella veste, è stato il suo rappresentante nel il pre-dibattito tra i candidati che si è tenuto su SkyTg24.
Articoli e interventi sui giornali italiani